FONTE: https://www.cioccocrusco.com
Dal suo utilizzo come moneta di scambio al fiume di uno strano film sul cioccolato, ecco alcune cose che (forse) non sapevate sul cioccolato!
1) Nel 1971 è esistito un fiume di cioccolato… Si tratta di quello in cui ha rischiato di annegare Augustus Gloop nella prima versione del film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato”. Un fiume di cioccolato realizzato con migliaia di litri d’acqua mischiati a cioccolato e panna. Possiamo dire che tutta la storia del film si basa sul cioccolato…
2) Gli europei sono super appassionati di cioccolato. In base ai dati forniti alcuni anni fa dall’Organizzazione internazionale del cacao, infatti, sarebbero loro a rappresentare quasi la metà del consumo mondiale di cioccolato.
3) ‘Tecnicamente’ il cioccolato bianco non dovrebbe essere considerato cioccolato, dal momento che non è composto neanche in minima parte di fave di cacao.
4) Il più grande coniglietto di cioccolato? È quello che ha battuto il Guinness World Records nel 2017 in Brasile: era alto più di 4 metri e lungo quasi due, per un totale di oltre 4 tonnellate.
5) A questo alimento tanto apprezzato in tutto il mondo è stata dedicata anche una giornata… Infatti, il 7 luglio si celebra la Giornata mondiale del cioccolato.
6) Il cacao fa bene all’umore! Tra le varie proprietà nutrizionali è ricco di vitamine del gruppo B di folati e di triptofano, alla base della biosintesi della serotonina detto ‘ormone del buonumore‘.
7) Ritenendole di grande valore, i Maya utilizzavano le fave di cacao come moneta.
8) Un cioccolatino sarebbe in grado di fornire l’energia sufficiente a percorrere anche 150 metri.
…A proposito di curiosità sul cioccolato: non dobbiamo ricordarvi noi qual è stata la prima barretta di cioccolato fondente svizzero ad essere unita al peperone crusco, vero?